Livelli esami
- Cambridge English: Young Learners (YLE) (italiano)
- Cambridge English: Key (KET) (italiano)
- Cambridge English: Key for Schools (italiano)
- Cambridge English: Preliminary (PET) (italiano)
- Cambridge English: Preliminary for Schools (italiano)
- Cambridge English: First (FCE) (italiano)
- Cambridge English: First for Schools (italiano)
- Cambridge English: Advanced (CAE) (taliano)
- Cambridge English: Proficiency (CPE) (italiano)
Cambridge English: Starters
I Cambridge Young Learners English Tests sono una serie di test destinati ai ragazzi dai 7 ai 12 anni. Le prove sono state pensate per essere accessibili e interessanti e, pur evitando una valutazione che distingua tra promossi e respinti, offrono comunque agli studenti un riconoscimento dell'impegno manifestato.
Cambridge English: Movers
I Cambridge Young Learners English Tests sono una serie di test destinati ai ragazzi dai 7 ai 12 anni. Le prove sono state pensate per essere accessibili e interessanti e, pur evitando una valutazione che distingua tra promossi e respinti, offrono comunque agli studenti un riconoscimento dell'impegno manifestato. I test sono disponibili in tre livelli - Starters, Movers e Flyers. Questi tests sono sostenuti da centinaia di migliaia di ragazzi in tutto il mondo, in quanto, oltre a costituire un ulteriore motivo di stimolo, introducono i ragazzi alle Certificazioni riconosciute a livello internazionale della University of Cambridge, facilitando in futuro la preparazione degli esami di livello superiore (PRELIMINARY, FIRST, …) che sono ormai fondamentali sia in ambito accademico che lavorativo.
Cambridge English: Flyers
I Cambridge Young Learners English Tests sono una serie di test destinati ai ragazzi dai 7 ai 12 anni. Le prove sono state pensate per essere accessibili e interessanti e, pur evitando una valutazione che distingua tra promossi e respinti, offrono comunque agli studenti un riconoscimento dell'impegno manifestato. I test sono disponibili in tre livelli - Starters, Movers e Flyers. Questi tests sono sostenuti da centinaia di migliaia di ragazzi in tutto il mondo, in quanto, oltre a costituire un ulteriore motivo di stimolo, introducono i ragazzi alle Certificazioni riconosciute a livello internazionale della University of Cambridge, facilitando in futuro la preparazione degli esami di livello superiore (PRELIMINARY, FIRST, …) che sono ormai fondamentali sia in ambito accademico che lavorativo.
Cambridge English: Key
Il KEY è un esame che valuta la capacità di comunicazione quotidiana nella lingua scritta e parlata ad un livello base. Corrisponde al livello A2 dal Quadro Comune Europeo del Consiglio d'Europa ed è il primo passo per conseguire ulteriori e maggiori qualificazioni nella lingua inglese.
Cambridge English: Key for Schools
Esistono due versioni di questo esame: il KEY ed il KEY for Schools. Entrambe le versioni hanno lo stesso format ed il medesimo livello di difficoltà. L’unica differenza è che il contenuto e gli argomenti trattati nel KEY for Schools sono specificatamente definiti sulla base degli interessi e delle esperienze dei ragazzi fra gli 11 e i 14 anni. Livello A2
Cambridge English: Preliminary
Il PRELIMINARY attesta la capacità di fronteggiare circostanze in cui è richiesto un uso quotidiano della lingua, di leggere semplici testi, di scrivere lettere personali non complesse o prendere appunti durante una riunione. L’esame è riconosciuto negli ambienti universitari e professionali di tutto il mondo. Corrisponde al livello B1 dal Quadro Comune Europeo del Consiglio d'Europa.
Cambridge English: Preliminary for Schools
Esistono 2 versioni dell’esame: il PRELIMINARY ed il PRELIMINARY for Schools. Entrambe le versioni hanno esattamente lo stesso format ed il medesimo livello di difficoltà. L’unica differenza è che il contenuto e gli argomenti trattati nel PRELIMINARY for Schools sono Specificatamente definiti sulla base degli interessi e delle esperienze dei ragazzi.
Cambridge English: First
Il Cambridge English First Certificate attesta la capacità di gestire un ampio vocabolario, a sostenere ed argomentare in modo ben costruite, di utilizzare stili di comunicazione adeguati ai vari contesti, nonché distinguere e conoscere i comportamenti e le convenzioni sociali e formali così come sono espressi nella lingua. Corrisponde al livello B2 dal Quadro Comune Europeo del Consiglio d'Europa.
Cambridge English: First for Schools
Esistono 2 versioni dell’esame: il FIRST ed il FIRST for Schools. Entrambe le versioni hanno esattamente lo stesso format ed il medesimo livello di difficoltà. L’unica differenza è che il contenuto e gli argomenti trattati nel FIRST for Schools sono specificatamente definiti sulla base degli interessi e delle esperienze dei ragazzi in età scolastica. Livello B2
Cambridge English: Advanced
Il Cambridge Certificate in Advanced English valuta la capacità di comunicare e di trattare in un inglese ad un livello elevato. Superare questo esame indica la capacità di utilizzare efficacemente la lingua, il possesso di una certa sicurezza in situazioni sociali e professionali e nell'educazione superiore.E' richiesto da molte Università come titolo di accesso. Corrisponde al livello C1 dal Quadro Comune Europeo del Consiglio d'Europa.
Cambridge English: Proficiency
Il Cambridge Certificate of Proficiency in English (CPE) è il livello più alto degli esami Cambridge English. Il superamento di questo esame attesta non solo una conoscenza della lingua inglese equivalente a quella di un madrelingua istruito. Rappresenta sicuramente il raggiungimento di un obiettivo significativo. Corrisponde al livello C2 dal Quadro Comune Europeo del Consiglio d'Europa.